La Bona Usanza nasce nel 1996 a Serra De’ Conti, nel cuore delle colline del Verdicchio. È qui che con amore e competenza un gruppo di appassionati opera per salvare dal rischio di estinzione legumi, cereali, dolci, salse che sono stati alla base della storia alimentare di questo territorio. Cibo, salute, biodiversità insieme al piacere della convivialità, alla memoria, alla valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico: sono questi i cardini intorno ai quali si muove la Cooperativa La Bona Usanza.
Alla fine degli anni 90 Lonzino di fico e Cicerchia di Serra de’ Conti sono diventati Presidio Slow Food e questo importante riconoscimento ci ha permesso di farci conoscere ed apprezzare in tutta Italia e non solo.
Nel corso degli anni il nostro impegno nel difendere le tradizioni gastronomiche marchigiane e nel farci promotori della Cultura dell’alimentazione si è rafforzato sempre di più.
Nell’era di Internet e del boom dell’e-commerce rimaniamo fermamente convinti che il miglior modo per far conoscere ed apprezzare un prodotto sia il contatto diretto con il consumatore.
Per tale motivo partecipiamo a molte manifestazioni in giro per l’Italia, tra cui anche i Mercati della Terra.
MdT Sommacampagna