Famiglia di origine contadina da generazioni, abbiamo da sempre abitato nel territorio che fa da ponte tra la Valpolicella e la Lessinia: Cerna di Sant’Anna d’Alfaedo (VR), paese costruito tutto in pietra di Prun (pietra caratteristica locale). Nel 1986, il nonno Emilio, si è appassionato all’agricoltura biologica e ha messo a dimora nei propri prati le prime mele, principalmente varietà Florina. Inoltre coltiviamo anche prugne, ciliegie, castagne, patate, zucche e consci dell’importanza del patrimonio genetico vegetale del nostro territorio portiamo avanti un progetto di valorizzazione, con l’appoggio di Slow Food, per il recupero del Pero Misso, antica e storica varietà di pera tipica della Lessinia; progetto non fine a se stesso ma vuol essere da traino alle altre cultivar tipiche.
MdT Verona MdT Sommacampagna